Ciambelle carnevale
Receta por
Per il lievito
Farina
100 gr
Malto
1 cucchiaino
Latte
50/60 ml
Lievito di birra
12 gr
Per l impasto
Farina
500 gr piu' q.b. per la spianatoia
Uova
medie 6
Zucchero
200 gr
Burro
100 gr
Sale
1 grosso pizzico
Limoni
la scorza grattugiata di 1
Arance
la scorza grattugiata di 1
Vaniglia
1 cucchiaino di estratto (o 1 bacca o una bustina di vanillina)
Per cospargere
Zucchero
a velo q.b.
Per friggere
Olio di semi
di arachide q.b.
T. Preparacion → 30 min
T. Cocinado → 10 min
1. Per realizzare le ciambelline fritte di carnevale iniziamo preparando il lievitino: sbricioliamo il lievito di birra in una ciotolina, uniamo il latte tiepido e il malto (o, in sostituzione, lo zucchero ), quindi mescoliamo per sciogliere il tutto.
2. Aggiungiamo la farina e impastiamo gli ingredienti fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo che metteremo a lievitare in una ciotola coperta con pellicola trasparente dentro al forno spento ma con la luce accesa (o in un luogo tiepido) per circa 30-50 minuti.
3. Nel frattempo, nella ciotola di una planetaria (o in una ciotola normale se lavorate a mano) munita di foglia, mettiamo la farina, le uova, il sale, lo zucchero, la scorza grattugiata di 1 limone e di 1 arancia, la vaniglia e impastiamo per qualche minuto fino ad ottenere un composto elastico e omogeneo.
4. Dalla planetaria togliamo la foglia e mettiamo il gancio, quindi uniamo anche il lievitino che avrà raddoppiato il suo volume e impastiamo per amalgamarlo bene.
5. Aggiungiamo, pochi alla volta, piccoli pezzetti di burro ammorbidito a temperatura ambiente e lavoriamo l’impasto fino a che il burro verrà tutto assorbito.
6. Mettiamo il composto ottenuto in una ciotola coperta con pellicola trasparente nel forno spento ma con la luce accesa e lasciamo lievitare l’impasto per tre ore (dovrà almeno raddoppiare il suo volume)
7. Trascorso il tempo indicato, stendiamo la pasta su di una spianatoia infarinata senza impastarla troppo e tiriamo la sfoglia dello spessore di 1 cm.
8. Ricaviamo con un coppa pasta dei cerchi del diametro di circa 8 cm che bucheremo al centro con un altro coppa pasta del diametro più piccolo (circa 3 cm).
9. Posizioniamo le ciambelline ottenute su dei vassoi capienti foderati con carta forno e lasciamole lievitare per circa 30 minuti (sempre nel forno spento). Friggiamo poi le ciambelline in olio caldo a 160-170° e poi facciamole sgocciolare su della carta assorbente da cucina, quindi spolverizziamole con dello zucchero a velo vanigliato oppure con dello zucchero semolato.
postres September 08, 2013 23:05
A nadie le ha gustado esta receta.
No hay comentarios todavía.