La peara' (ricetta tipica veronese)
Receta por
pan grattato 500 gr
burro 25 gr
midollo 50 gr
sale e pepe qb
brodo di carne fatto in casa (gallina, cappone, cotechino, cappello del prete di manzo)
T. Preparacion → 140 min
T. Cocinado → 120 min
1. in una pentola sciogliere il burro e il midollo con un mestolo di brodo a persona (la ricetta originale prevede infatti l'utilizzo del midollo, io utilizzo solo 5 gr di burro anzichè 25 di burro e 50 di midollo, per ovvi motivi)
2. tostare il pangrattato e aggiungere poco alla volta mestoli di brodo bollente (io in realtà lo filtro ma la ricetta tradizionale prevede l'uso di brodo non sgrassato) continuando a mescolare con una frusta per evitare che si formino grumi



3. coprire di pepe finchè la pearà non sarà diventata tutta nera e mescolare (alcuni ripetono questo passaggio ma io non amo il pepe e lo faccio una volta sola)
4. aggiungere sale e formaggio grana (a piacere, qui si litiga sempre: c'è chi sostiene che nella vera ricetta della pearà non sia previsto il grana e c'è chi lo mette sempre)
5. proseguire la cottura per alcune ore oppure a fuoco bassissimo mescolando e aggiungendo al bisogno dell'alro brodo



6. servire come accompagnamento di bollito di carne.
guarniciones, pear verona lesso October 21, 2012 11:47
Autor mamma
A nadie le ha gustado esta receta.
dove trovo il midollo?
nei super non si vende.