Polenta con la macchina del pane

0 me gustan 0 comentarios Receta por ArtificialGem

125 grammi di farina di mais a grana fine
500 grammi di acqua;
1 cucchiaino di sale;
1 cucchiaio ( o 2, secondo il proprio gusto ) di olio extravergine di oliva.

T. Preparacion → 65 min

T. Cocinado → 60 min

1. Pesate i singoli ingredienti (si può anche e metteteli nel cestello nella seguente sequenza: prima l’acqua, poi la farina di mais, poi il sale e infine l’olio.

2. Azionate il programma marmellata e chiudete il coperchio.

3. Controllate che l’impasto si amalgami bene e, se notate che ai bordi rimane della farina, raccoglietela con una spatola antigraffio o col cucchiaio di legno per evitare di rovinare l’ interno del cestello e spingetela nel composto, affinche le palette possano impastare il tutto.

4. Chiudete lo sportello, attendete la fine della cottura ( dipende dalla macchina, ma solitamente il ciclo dura circa un’ora e non meno di 50 minuti ) e controllate che la polenta sia cotta: in caso contrario si può aggiungere una cottura supplementare che è prevista in quasi tutte le macchine del pane.

5. Appena le palette impastanti smettono di lavorare e la cottura è ultimata, levate subito il cestello senza aspettare la fine del programma ( l’ultima fase serve, solitamente, a tenere in caldo ), estraete la polenta bollente con un cucchiaio di legno per non rovinare il rivestimento antiaderente e mettetela nel piatto di portata: la polenta verrà via dal cestello senza lasciare resti attaccati tenacemente e in questo modo eviterete di trovarvi la polenta fredda rappresa sul fondo del cestello a mò di ” budino “.

segundos, polenta November 01, 2016 20:16

Autor trucchidicasa.com/ricette/...

A nadie le ha gustado esta receta.

No hay comentarios todavía.