Sofficini vegan
Receta por
100 gr di latte di riso non zuccherato (va bene anche di soia)
100 gr di farina tipo 1
mezzo cucchiaio di margarina (o burro) di soia
1 pizzico di sale
per la pastella
50 gr di farina
150 gr di acqua fredda (meglio se frizzante)
sale
curcuma
per la panatura
pangrattato
farina di mais
per il ripieno
spinaci
pestato di pomodori secchi e capperi (già pronto)
fettine Mozzarisella gusto cheddar
fettine Mozzarisella gusto basilico
olio EVO
1. Preparate l’impasto per i sofficini: mettete a bollire il latte con la margarina. Quando è caldo, passatelo in una zuppiera e versateci la farina setacciata.
2. Aggiungete il sale e iniziate a lavorare con un cucchiaio di legno. Quando l’impasto è tiepido, lavoratelo con le mani fino a farlo diventare bello morbido.
3. Fate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela raffreddare. Nel frattempo preparate il ripieno. Io li ho fatti in 3 modi diversi: ne ho riempiti 2 con spinaci e fettine di Mozzarisella gusto cheddar, altri 2 li ho fatti con pestato di pomodori secchi e capperi e fettine Mozzarisella gusto basilico, e gli ultimi 2 infine con un ripieno solo di fettine Mozzarisella gusto cheddar.
4. Gli spinaci li ho fatti semplicemente lessati e conditi con un goccio di olio e un pizzico di sale.
5. Passiamo ora alla preparazione della pastella e della panatura.
6. Per fare la pastella, mettete la farina in un piatto, aggiungete l’acqua (meglio se frizzante) e frustate, aggiungete infine un pizzico di sale e la curcuma.
7. Per la panatura, mettete in un piatto pangrattato e farina di mais insieme e mescolate.
8. Passiamo ora ai nostri sofficini: lavorate l’impasto, che nel frattempo si sarà raffreddato. Stendetelo con un mattarello fino a farlo diventare alto un paio di mm circa. Con un coppapasta fate dei cerchi, se non l’avete potete benissimo usare una ciotola. Il diametro dovrà essere di circa 15-16 cm.
9. Riempite metà del cerchio con il ripieno e richiudete premendo bene la parte tonda sul davanti.
10. Passate le mezze lune (o sofficini) nella pastella e poi nel mix pangrattato-farina di mais. Infine fateli cuocere in una padella antiaderente con dell’olio EVO.
segundos April 03, 2017 07:58
Autor verovegan.com/sofficini-ve...
A nadie le ha gustado esta receta.
No hay comentarios todavía.