Cake pops
Ricetta di
Due stampi per cake pops
Bastoncini per lecca- lecca
Base rettangolare di polistirolo ricoperta di carta stagnola
Torta tipo " margherita" o "quattro quarti"
Confetti di varie dimensioni e colori
Cioccolato extra fondente
Cioccolato bianco
Preparazione → 40 min
Cottura → 20 min
1. Ci sono due procedimenti per preparare i cake pops:
procedimento n.1:
Prendere della torta di tipo asciutto senza farcitura. Sbriciolarla in un mixer fino a ridurla in briciole. A questo punto serve un ingrediente che faccia da collante. Si può usare del burro o della marmellata di albicocche. Impastare le briciole di torta con l'ingrediente collante fino ad ottenere un impasto omogeneo e ben compatto. Formare delle palline e infilare il bastoncino. Infilare le palline sulla base di polistirolo e metterle in freezer per due ore.
2. Procedimento n. 2:
Preparare un impasto per una torta margherita, o quattro quarti, o al cioccolato e mettere l'impasto sugli stampi. Cuocere in forno statico a 180 gradi per 30 minuti.
Estrarre le palline una volta raffreddate e infilare un bastoncino da lecca lecca.



3. Come decorarli:
Fondere a microonde il cioccolato bianco e quello extrafondente in due contenitori diversi.
4. Intingere i cake pops nel cioccolato fuso e decorare subito con i confetti colorati. Mettere i cake pops ad asciugare in frigorifero infilati in una base di polistirolo. Il freddo e' fondamentale per i pops altrimenti il cioccolato non si solidifica e potrebbero staccarsi dal bastoncino.
dolci, cioccolato, confetti colorati September 07, 2014 07:08
Ancora nessun commento.