Il riso per il sushi
Ricetta di
500 gr riso per sushi
150 ml aceto di riso
60 gr di zucchero
5 gr sale
600 ml acqua
Preparazione → 70 min
Cottura → 40 min
1. Ponete il riso dentro ad una ciotola e lavatelo sotto l'acqua corrente fredda (occorrono circa fate 5/6 risciacqui prima che l acqua diventi limpida)
2. Lasciate il riso a bagno per 15 minuti, dopodiché scolatelo e lasciatelo riposare per altri 15 minuti in uno colino
3. Trascorso questo tempo, ponete il riso in una pentola non troppo larga e ricopritelo a filo con l’acqua (deve ricoprirlo interamente) e coprite con un coperchio.
portate a ebollizione a fuoco medio. Non aprite più il coperchio fino a quando non sentirete la bollitura.
4. Preparate l'hangiri, l'apposito contenitore di legno in cui riposerà il riso: bagnate il contenitore con acqua fredda corrente e tamponatelo bene con uno strofinaccio pulito. Se non avete l'hangiri, potete usare un recipiente largo e basso, non in metallo.
5. Nel frattempo che il riso arriva a bollore, preparate il condimento: versate l'aceto di riso in un pentolino aggiungete lo zucchero e il sale e scaldate il tutto per sciogliere lo zucchero, senza portare a bollore.
6. Spegnete il fuoco e fate raffreddare.
7. Non appena l’acqua del riso bollirà, lasciate bollire a fuoco medio per 5 minuti.
coprite di nuovo con il coperchio, abbassate la fiamma e cuocete a fuoco basso per 8-10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate riposare con il coperchio per altri 10 minuti.
8. Trasferite il riso nell'hangiri, prendete un mestolo di legno e tenendolo sopra il riso, colateci sopra la miscela di aceto di riso, in modo che vada ad irrorarlo e venga meglio distribuito. Smuovete il riso senza schiacciato e fate gli aria con un ventaglio.
9. Una volta raffreddato a temperatura ambiente, copritelo con un canovaccio pulito ben inumidito con acqua fredda e lasciate riposare per qualche minuto. Quando non viene prelevato per essere utilizzato, lasciate il riso sempre coperto con il panno umido per evitare il rinsecchimento veloce del prodotto.
10. Prima di iniziare con le varie preparazioni, tagliate gli ingredienti che userete a bastoncini dello spessore di circa un cm: le verdure, per esempio cetriolo, avocado e carota (che potrete anche sbollentare per qualche minuto); il pesce, tonno o salmone (19), che deve essere freschissimo (meglio se ha subito l'abbattitura in freezer, come spiegato nella presentazione). Calcolate circa 100 gr di pesce a testa da usare poi nelle varie preparazioni. Ogni volta che prelevate del riso cotto, ricordate di bagnarvi le mani in una ciotola di acqua acidulata con uno-due cucchiai di aceto di riso (20). Prima di tagliare i rotoli di sushi, bagnate anche la lama del coltello con l'acqua acidulata. Questo perchè il riso cotto è molto appiccicoso e tende ad attaccarsi.
primi June 27, 2013 10:48
Nessuno ha aggiunto questa ricetta ai propri 'Mi piace'.
Ancora nessun commento.