Torta rocher
Recipe by
Per il pan di spagna al cacao
6 uova
180 g. di zucchero
3 cucchiai di acqua calda
120 g. di farina
50 g. maizena (amido di mais)
35 g. di cacao
1 bustina di vanillina
20 g. di burro fuso (opzionale)
Per la Crema Rocher
380 g. mascarpone
350 ml di panna fresca da montare
300 g. di nutella
150 g. di wafer alla nocciola o al cioccolato
150 g. di granella di nocciole o granella croccante di nocciole (ancora più golosa !)
2 cucchiai di zucchero
Per la bagna
150 ml di latte
Per la decorazione
40 g. di granella di nocciole
70 g. di wafer
pan di spagna al cioccolato avanzato
Per la decorazione con il sac a poche
200 ml di panna fresca da montare
2 cucchiaini di cacao amaro
1 cucchiaino di zucchero
Inoltre…
8-10 Ferrero Rocher
1. Per la base della Torta Rocher dovrete utilizzare una tortiera da 24 cm. Le dosi che vi ho dato sono per una tortiera da 26 cm. Dovrete quindi riempire a ¾ la tortiera da 24 cm e utilizzarne un’altra qualsiasi per cucinare l’impasto che vi avanza.
2. Potete usarne anche una piccola in silicone o altro. Non serve che venga alta (basta anche solo 1-2 cm.) ! Vi servirà in seguito, mixata ad altri ingredienti, per la decorazione finale della Torta Rocher. Infornate entrambe le tortiere insieme, avendo cura di estrarre quella piccola una decina di minuti prima (controllando sempre che sia cotta, con uno stecchino).
3. Le basi di pan di spagna potete cuocerle anche il giorno prima. Una volta raffreddate, copritele di pellicola trasparente (tortiera compresa) e conservatele a temperatura ambiente.
4. Per la preparazione del Pan di spagna al cioccolato:
Accendete il forno a 170° (forno statico).
5. Montate le uova intere con i cucchiai di acqua calda per ca. 1 minuto alla massima velocità. Aggiungete lo zucchero.
6. Continuate a sbattere con le fruste (o nella planetaria) finchè l’impasto non diventerà spumoso. Vi serviranno 10-15 minuti circa. Più monterete le uova, più il pan di spagna vi verrà soffice e leggero. E’ questo il segreto !
Setacciate la farina, la maizena e il cacao e aggiungeteli “a pioggia” al composto, mescolando con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto. Utilizzate movimenti delicati in modo che l’impasto non si smonti.
7. Imburrate e infarinate una tortiera (o utilizzate la carta da forno) e versate il composto, livellando leggermente la superficie.
8. Fate cuocere nel forno statico preriscaldato a 170° per ca. 30 minuti (fate sempre la prova stecchino).
9. Lasciate raffreddare il pan di spagna al cioccolato nella sua tortiera prima di tagliarlo a strati per la farcitura.
10. P.S. Vi ho indicato anche la dose del burro ! Se volete, potete trasformare il vostro pan di spagna al cioccolato e renderlo ancora più morbido e goloso, aggiungendo il burro fuso raffreddato, come ultimo ingrediente !
11. Preparazione della Crema Rocher
12. Montate la panna con lo zucchero e mettete da parte. Ammorbidite la nutella nel microonde per 1 minuto a bassa potenza.
13. Frullate in un mixer i wafer e la granella di nocciole.
14. Lavorate il mascarpone in modo da farlo diventare cremoso. Potete usare un cucchiaio di legno o la frusta K (o a foglia) della planetaria. Aggiungete la nutella ammorbidita, i wafer e la granella di nocciole.
15. in ultimo aggiungete a mano la panna montata, con movimenti dal basso verso l’alto.
16. La crema è pronta !
17. Preparazione della decorazione
18. La Torta Rocher verrà ricoperta da uno strato golosissimo di “briciole” di pan di spagna al cioccolato, wafer e granella di nocciole. Il pan di spagna al ciocco è quello che avete cotto nella tortiera piccola e non dovrebbe essere molto.
19. Mixate tutti gli ingredienti e tenete da parte.
20. Completamento della Torta Rocher
21. Tagliate il pan di pan di spagna al cacao in tre strati. Bagnate il primo strato con del latte (senza esagerare). Farcite con 1/3 della Crema Rocher. Appoggiate il secondo strato di pan di spagna, bagnate con il latte e farcite con un altro terzo di Crema Rocher.
22. Bagnate leggermente anche il terzo strato, appoggiatelo sopra alla torta e ricoprite tutta la torta con la crema rimasta.
23. Decorate l’intera superficie, bordi compresi, con le briciole di pan di spagna al cacao, wafer e granella di nocciole che avete mixato prima (un po’ ne avanzerà, è normale).
24. Montate la panna fresca. Quando comincia a prendere consistenza aggiungete il cacao amaro e lo zucchero.
25. Con il sac a poche con bocchetta a stella e la panna create una decina di ciuffetti di panna.
26. Su ognuno appoggiate un Ferrero Rocher
desserts February 01, 2014 11:21
Author ricercadiricette.it/click/...
No one has liked this recipe.
No comments yet.